Perché l'equilibrio ormonale è importante?
L'equilibrio ormonale in menopausa è essenziale perché gli ormoni svolgono un ruolo chiave nella regolazione di vari processi fisici ed emotivi che possono essere interrotti in questa fase della vita. Quando i livelli di estrogeni e progesterone diminuiscono, le donne spesso sperimentano aumento di peso, vampate di calore, sudorazioni notturne, sbalzi d'umore e disturbi del sonno. https://menopause.obgyn.msu.edu/content/how-hormone-depletion-affects-you
Perché l'equilibrio ormonale è così importante per la gestione del peso?
L'equilibrio ormonale svolge un ruolo fondamentale nella gestione del peso perché gli ormoni regolano il metabolismo, l'appetito e la distribuzione del grasso. Quando i livelli ormonali sono stabili, ormoni chiave come l'insulina, il cortisolo, gli estrogeni e gli ormoni tiroidei lavorano in modo efficiente per controllare il consumo di energia, l'accumulo di grasso e i segnali di fame. Tuttavia, gli squilibri - come quelli che si verificano in menopausa, nello stress o nelle disfunzioni della tiroide - possono rallentare il metabolismo, aumentare l'accumulo di grasso, in particolare intorno all'addome, e stimolare le voglie, complicando gli sforzi di gestione del peso. https://www.northwell.edu/obstetrics-and-gynecology/fertility/expert-insights/11-unexpected-signs-of-hormonal-imbalance