5 MOTIVI PER CENSIRE L'EQUILIBRIO ORMONALE
1. Aumento di peso inspiegabile
Aumento di peso e cambiamenti nella composizione corporea: Quasi il 60% delle donne nota un aumento di peso durante la menopausa, spesso dovuto ai cambiamenti ormonali e al rallentamento del metabolismo. Gli estrogeni svolgono un ruolo fondamentale nella regolazione del metabolismo e della distribuzione del grasso corporeo. Quando gli estrogeni diminuiscono durante la menopausa, le donne tendono ad accumulare più grasso intorno all'addome.
2. Meno pancia / perdita di massa muscolare
Durante la menopausa, molte donne sperimentano un fenomeno spesso definito "meno pancia", che comporta un aumento del grasso addominale. L'invecchiamento è associato a una naturale diminuzione della massa muscolare. Poiché il muscolo brucia più calorie del grasso, questa riduzione può contribuire all'aumento di peso, soprattutto nella zona mediana (UChicago Medicine) (Mayo Clinic).
3. Problemi di pelle
Gli squilibri ormonali possono influire in modo significativo sulla pelle, causando una serie di problemi, tra cui: pelle secca causata dalla diminuzione dei livelli di estrogeni, acne causata dalle fluttuazioni ormonali, occhiaie causate da elevati livelli di cortisolo dovuti allo stress. Riconoscere tempestivamente questi segnali può essere fondamentale, poiché gli squilibri ormonali non trattati possono portare a problemi di salute più significativi.
4. Sbalzi d'umore
Gli sbalzi d'umore in menopausa sono un'esperienza comune a molte donne, spesso legati alle fluttuazioni ormonali che iniziano in perimenopausa e proseguono nella menopausa stessa. Con l'abbassamento dei livelli di estrogeni, le donne possono sperimentare varie difficoltà emotive, tra cui irritabilità, ansia e persino sintomi depressivi.
5. Vampate di calore
Le vampate di calore sono uno dei sintomi più diffusi durante la menopausa e interessano circa il 75% delle donne che ne soffrono. Questi episodi iniziano spesso nella fase perimenopausale e possono durare diversi anni, tipicamente da pochi minuti a oltre un'ora. Sono caratterizzati da improvvise sensazioni di calore intenso, accompagnate da sudorazione e vampate di calore.
PERCHÉ L'EQUILIBRIO ORMONALE È COSÌ IMPORTANTE?
L'equilibrio ormonale è essenziale perché gli ormoni regolano quasi tutti i processi fisiologici del corpo, tra cui metabolismo, funzione immunitaria, umore, livelli di energia e salute riproduttiva. Quando gli ormoni sono bilanciati, consentono al corpo di funzionare in modo ottimale coordinando questi processi in armonia. Tuttavia, uno squilibrio negli ormoni chiave come estrogeni, insulina, cortisolo e ormoni tiroidei può portare a una serie di problemi, tra cui aumento di peso, disturbi dell'umore, affaticamento e aumento del rischio di condizioni croniche.
COME FUNZIONA MENO SCIENCE+?
La nostra formula brevettata è nota per i suoi ingredienti altamente attivi che forniscono al corpo nutrienti, estratti di erbe e composti che supportano il sistema endocrino del corpo, mirando a ripristinare o mantenere livelli ormonali ottimali.